

BIKE TRACK
Nei nostri campi scuola i piccoli ciclisti imparano, attraverso percorsi appositamente studiati, l’equilibrio, coordinazione e soprattutto a divertirsi in gruppo e all’aria aperta!
​
La bicicletta è un’importante fonte di sviluppo fisico, mentale ed emotivo per i bambini; imparare a padroneggiarla, in un ambiente sicuro e strutturato come il nostro campo scuola, non solo aumenta la loro fiducia nelle proprie abilità, ma anche il loro senso di indipendenza e responsabilità!

SCUOLE MATERNE: l'approccio alla bici avviene a partire
dai 18 mesi di vita, attraverso programmi studiati ad hoc, che vengono svolti con utilizzo di Balance Bike, per stimolare i sensi e iniziare a sviluppare al meglio le capacità propriocettive e le abilità motorie, attraverso il gioco e il divertimento già in questa prima fase della vita.​
SCUOLE ELEMENTARI: i bambini in sella alle bici e/o mountainbike iniziano ad applicare un programma didattico ideato da Amibike e studiato appositamente per consentire loro di apprendere e imparare ogni movimento e azione tecnica, giocando con la bicicletta per divertirsi esercitandosi e sviluppando tutte le capacità coordinative e propriocettive con centinaia di giochi divertentissimi con relative regole, su percorsi preparati ad hoc con il metodo TriTon Games Guide
Control.
Il Protocollo didattico prevede anche l'approccio a
esercizi pratici con l'impiego di segnali stradali per imparare a conoscere e prendere confidenza con le regole del codice della strada, sempre attraverso il gioco.Amibike TriTon Games Guide Control, in cui la fatica e lo stress da prestazione sono assenti.
SCUOLE MEDIE: i ragazzi possono approcciare a esercizi , giochi di squadra del protocollo TriTon Games Guide Control, basati su movimenti più complessi ma sempre divertenti e studiati appositamente per ottenere il massimo risultato nella fase di completamento dello sviluppo delle loro capacità e abilità coordinative. Il
programma didattico previsto che si basa su giochi e regole, impegna gli allievi sia fisicamente che mentalmente anche con l'apprendimento e messa in pratica di alcune operazioni meccaniche e di manutenzione della bici, per mantenerla sempre efficiente e sicura. Vengono proposti circuiti e giochi studiati anche con la presenza di segnaletica stradale, nei quali possono esercitarsi nei comportamenti corretti da adottare sulle strade trafficate e sentieri in presenza di altri veicoli e pedoni
SCUOLE SUPERIORI: i ragazzi vengono formati con una preparazione che possa fornire loro un vero sbocco futuro professionale nell'ambito del cicloturismo-ciclo escursionismo attraverso i tour operator partners di Amibike, ottenendo un brevetto che li abilita a svolgere attività di organizzazione e accompagnamento su strada e fuoristrada in bicicletta. Moduli specifici consentono loro di specializzarsi
anche sulla bicicletta elettrica e sulla meccanica, ottenendo un brevetto anche di BLS-D e Pediatrico.
​
​
ADULTI: anche agli adulti piace giocare e divertirsi e la bici; non è solo uno straordinario mezzo di trasporto per muoversi rapidamente nel traffico, ma anche uno stile di vita sano. Attraverso il Protocollo Amibike TriTon Games Guide Control, in cui la fatica e lo stress da prestazione sono assenti, anche gli adulti possono vincere paure e migliorare rapidamente le proprie abilità motorie e di guida e rendere questa pratica più sicura e divertente con un diverso approccio allo sport, orientato semplicemente a distrarsi, scaricare le tensioni e migliorare e/o mantenere in buono stato la nostra salute sia fisica che mentale. La nostra formazione specifica per l’utilizzo di una e-bike mtb full con sella telescopica, permette di accorciare il divario di età e di preparazione fisica e può essere utilizzata anche da chi ha problemi motori permettendo a tutti di fruire delle nostre bellezze del territorio.